Novità dai Gruppi ISP

Anna D’Incà è di Belluno e si può dire che respiri volontariato da sempre. Sostenitrice a distanza fin dalla nascita del progetto di Insieme si può, negli anni ha camminato accanto a diversi bambini e bambine nel mondo coinvolgendo familiari e colleghi. Dopo la pensione il suo impegno nell’associazione è cresciuto, tra mansioni amministrative e […]

Continue reading

Maria Pia, raccontaci qualcosa di te. Mi ritengo una persona sensibile, ma so anche andare controcorrente. Sicuramente metto sempre tutta me stessa in quello che faccio, e vivo un po’ per aria: ho molti sogni, molta fantasia, nonostante abbia già superato i 60 anni! Come hai conosciuto Insieme si può? Attraverso Paola del Gruppo ISP […]

Continue reading

Marilena Dander, responsabile del Gruppo ISP Fodom, ci racconta di un anniversario particolare celebrato ad inizio 2021. Con l’entusiasmo, la dedizione, l’operatività che hanno contraddistinto tutta la sua vita personale e lavorativa (non le piace per niente la parola pensione!), ripercorre gli anni di impegno per i più deboli, condiviso insieme agli altri membri. Fermarsi […]

Continue reading

Ciascuno può fare la propria parte in ogni momento “Oggi abbiamo imparato che la cosa più importante non è essere grandi e forti ma pieni di coraggio e di generosità. Oggi tu ci hai insegnato che anche una goccia d’acqua può essere importante e che «insieme si può» spegnere un grande incendio. D’ora in poi […]

Continue reading

Corriamo lungo i binari alla ricerca del nostro treno, il viaggio in auto fino alla stazione è stato lungo e il traffico dell’ora di punta ci ha rallentato. Attraversare la città di Chennai è un’impresa a qualsiasi ora del giorno: c’è un ingorgo di auto ad ogni incrocio, i camion con carichi pericolanti tagliano la […]

Continue reading

  Angela Rui, 63 anni, è di Ponte nelle Alpi e da un anno e mezzo è in pensione dopo una vita dedicata all’insegnamento come maestra alle elementari. Membro del Coordinamento dal 2017, collabora attivamente con varie iniziative di ISP, in particolare portando la sua esperienza professionale nei progetti di formazione con le scuole del […]

Continue reading

È una domanda che sorge spontanea dopo aver ascoltato le parole di Giada, Giorgia e Martino, tre rappresentanti del Gruppo Colibrì Oltrardo. In questi mesi di limitazioni dovute alla pandemia, l’impegno per i loro coetanei meno fortunati e per le persone che stanno soffrendo a causa del virus non è venuto meno: inventiva, creatività, divertimento […]

Continue reading

  Il mercatino dell’usato di Mel, gestito dai volontari del gruppo ISP Val Belluna, e’ aperto tutti i sabati dalle 8.30 alle 11.30 presso ex asilo in via Tempietto 63 – all’ingresso di Mel, prima di entrare nel centro storico non distante dalla Necropoli. Qui puoi trovare oggetti e biancheria per la casa, vestiti per donna,uomo […]

Continue reading

Il Gruppo Insieme si può di Cortina è nato circa 30 anni fa all’interno della Parrocchia e da allora non si è più fermato. Tra le varie iniziative per cui si impegna, dal 2016 spicca il progetto “La povertà a casa nostra”, a sostegno delle persone della zona di Cortina e dell’intero Cadore che sono […]

Continue reading

Per certi versi mi sento quasi di ringraziare il Covid-19 per avermi fatto incontrare situazioni al limite, altrimenti sconosciute. Succede ad esempio per Mario (il nome non è quello reale), un uomo di 43 anni che vive da qualche anno nel mio paese, del quale io ignoravo l’esistenza e come me quasi l’intero paese. Eppure […]

Continue reading