“Insieme si può” in Africa
“Insieme si può” in Uganda
Nel 2003 “Insieme si può..:” apre una sede operativa a Kampala (Uganda) e contestualmente nasce ISP in Africa, ONG (Organizzazione non Governativa) internazionale, emanazione diretta dell’associazione italiana dalla quale dipende pressoché in toto.
Scopo principale di ISP in Africa è quello di poter operare nel territorio direttamente e più efficamente, snellendo le attività amministrative e potendo accedere direttamente a finanziamenti locali. Nel 2006, al fine di rendere ancor più efficace il proprio intervento e per poter dirigere direttamente gli aiuti in Karamoja (Nord Est), “Insieme si può…” apre una sede operativa a Moroto, capoluogo della poverissima regione principale area d’intervento dell’associazione nella quale l’Associazione interviene da anni per far fronte alla grave carestia che la colpisce. Un passo decisivo in più: da “semplici” partners e finanziatori di progetti, a diretti promotori, realizzatori e accompagnatori di progettualità a lunga durata.
ISP a Kampala
Plot 45 Kisugu Road
Namuwongo, Kampala, UGANDA
71890 Clock Tower, Kampala
projects.kla.ispafrica@365giorni.org
La sede di Kampala
ISP a Moroto
Pian Road, 1
Nakapelimen
Moroto, UGANDA
adm.mto.ispafrica@365giorni.org
La sede di Moroto
“Insieme si può” in Madagascar
Insieme si può coordina progetti di cooperazione ed emergenza anche in Madagascar. Ha un collaboratore espatriato, Maurizio Crespi, che vive all’interno di una piccola struttura di Marovoay, nel nord dell’isola, che grazie al sostegno di “Insieme si può” accoglie anziani, disabili e persone che per le varie vicissitudini della vita si ritrovano sole, abbandonate, senza più sostegno famigliare, economico. E’ una struttura comunale (l’aveva voluta così, il fondatore Laurent, ex deputato di Marovoay, deceduto a 103 anni) di cui si prende direttamente cura Maurizio da quasi 10 anni.
ISP a Marovoay
Hospice Marovoay Fihaonana
416 Marovoay
Madagascar
La sede a Marovoay