Storie dai progetti
“Buongiorno, come state? Sono appena tornata dalla missione al campo profughi di Tuzla, in Turchia, dove abbiamo acquistato e distribuito i materassi per le circa 900 famiglie del campo. Sosteniamo questa realtà dal 2013, si tratta di un campo spontaneo, non seguito o gestito da alcuna organizzazione: è una realtà molto delicata e fragile e […]
Oggi vi racconto la storia di Loruk Richard, il nostro guardiano della sede di Moroto e di come sia riuscito a pagarsi gli studi fino alla settima elementare, in Uganda non esistono le scuole medie, alle elementari vanno fino alla settima ed alle scuole secondarie fino alla sesta, ed avete letto bene, Loruk si è […]
In Uganda, nella regione del Karamoja, la stagione secca raggiunge i suoi apici nei mesi di Gennaio e Febbraio, con temperature molto alte durante il giorno e forte vento. Il paesaggio si tinge di giallo, gli alberi si seccano completamente e gli animali sono costretti a spostarsi in cerca d’acqua. E’ durante questi due mesi […]
Da poco è partito in Karamoja un progetto molto significativo, che prevede di “Formare formatori di qualità”, una collaborazione tra Insieme si può, l’Istituto di educazione permanente “Luigi Giussani” di Kampala e la Fondazione Umano Progresso. Il ruolo fondamentale degli insegnanti nell’educazione di bambini e ragazzi è innegabile in ogni parte del mondo, in particolare […]
Il Madagascar, già uno dei Paesi più poveri del mondo con il 70% della popolazione che vive sotto la soglia di povertà, dall’inizio della pandemia di Covid-19 ha visto peggiorare una situazione già estremamente fragile: la povertà è aumentata ulteriormente, il lavoro manca, e la gente vive nella totale insicurezza sociale. Ogni contributo per migliorare […]
Il “pozzo di classe” è l’emanazione del progetto Ambasciatori dell’Acqua, ideato e dedicato ai gruppi classe/scuola per raccogliere e trasformare le gocce di solidarietà che si concentrano all’interno delle classi o scuole a favore di bambini e comunità che non hanno diritto all’acqua sicura. Un progetto che entra nelle scuole attraverso gli operatori di Insieme […]
Tutto pronto per partire: la valigia è lì, le misure richieste dalla compagnia aerea per il bagaglio a mano sono state verificate. Accordo per l’ottimizzazione delle cose da portare, basta un solo phon per così pochi giorni, un paio di scarpe, tu ti porti anche l’ombrello? Volo prenotato, incastrato le ferie di tutti, che belli […]
1° passo: gli abitanti di Namulaba prendono coscienza di un grave problema. Nel villaggio di Namulaba, situato a circa 100 chilometri da Kampala, capitale dell’Uganda, vivono circa 5.000 persone. Nonostante il 75% della popolazione sia in età scolare, c’è solo una scuola elementare, mentre il centro sanitario più vicino è a ben 25 km. Così […]
Anche in Karamoja il Covid-19 ha colpito in maniera molto forte, non tanto per i decessi che ci sono stati, (numero difficile da conteggiare, anche perché le cause di morte nella popolazione ugandese sono molteplici: malaria, tubercolosi, tumori, epatiti, ecc.), quanto per le conseguenze che la pandemia ha causato. Il governo ha ordinato un lockdown […]
Da sempre sosteniamo le scuole comunitarie (le più povere in assoluto, che sopravvivono con i contributi delle famiglie dei villaggi circostanti), alcune di queste non solo per l’autosufficienza idrica e alimentare e nella distribuzione del materiale scolastico non garantiti dalle istituzioni, ma anche nell’adeguarle ai criteri che renderanno possibile un futuro riconoscimento da parte del […]