Storie dai progetti
Costruire un mondo migliore. Quante volte abbiamo sentito o detto questa frase, ma ci siamo mai chiesti realmente cosa voglia dire “costruire un mondo migliore”? Sicuramente non è semplice dare una risposta, anzi, nella lunga storia di Insieme si può stiamo scoprendo – giorno dopo giorno – che sono davvero tante le piccole e grandi […]
Strade di terra rossa, distese di campi brulli, baracche in legno e lamiera: siamo a Dourados, nel Mato Grosso do Sul, Brasile. O meglio, siamo in quella che oggi è chiamata Riserva Indigena. Sì, perché un tempo non c’era bisogno di chiamarla “riserva”, era semplicemente la terra degli indios, un popolo libero, nomade, che ha […]
Le ragazzine afghane che hanno più di 12 anni non possono più andare a scuola. Da oltre un anno, dal 21 marzo 2022, in Afghanistan i Talebani hanno infatti imposto la chiusura delle scuole secondarie femminili, violando l’ennesimo diritto fondamentale delle donne del Paese: niente sport, niente musica e niente arti, preclusa la possibilità di […]
Era la notte tra il 5 e il 6 febbraio quando una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 7.9 ha colpito le zone di confine tra Turchia e Siria. Un boato tremendo ha scosso la terra, risucchiando le vite e i sogni di decine di migliaia di persone. Subito, sull’onda emotiva, la “macchina” dei soccorsi […]
Là, dove la città sembra finire, ai confini del lago e del mondo, lì sorge la città perduta. Sorgere non mi sembra in realtà il termine adatto. Sopravvive? Incombe? Nessun verbo “attivo” può descrivere un agglomerato di baracche e morti viventi. Gli unici esseri che sembrano vivi in questa valle sono i mosquitos, che incessantemente […]
Questa l’insolita richiesta di un adolescente la settimana scorsa. Dico insolita perché normalmente riceviamo vestiti, medicine, articoli per la casa, per l’igiene, alimenti, mobili… Ma biciclette quasi mai. Javier Abraham, questo ragazzone di 16 anni, diligentemente ha accompagnato la richiesta con una spiegazione ad hoc: con una sua bicicletta avrebbe potuto aiutare meglio la mamma […]
Anche oggi Ester si è svegliata sulla sua stuoia di paglia, sotto un tetto di legno e lamiera realizzato dal padre con materiali di recupero. Accanto a lei suo fratello Edmond, più piccolo di due anni. Da mangiare non c’è nulla. La mamma è mancata da qualche mese, il padre anziano disoccupato e analfabeta riesce […]
Nell’area di Namasuba, vicino a Kampala, nel 2018 è stata fondata la Teresa Children’s Home su iniziativa dei Teresa Ministries, guidati da padre Raymond Kalanzi, un prete cattolico filippino che ha dedicato la sua intera vita ai poveri. Questa struttura si prende cura dei bambini che sono stati abbandonati nella spazzatura dalle loro madri subito […]
Tonik è un bambino malgascio e vive a Marovoay, località nel nord-ovest del Madagascar, insieme ai genitori, alla nonna e due fratelli. Il padre e la madre sono analfabeti, non hanno un impiego fisso ma cercano qualche lavoretto alla giornata, nelle risaie o al mercato, per provvedere almeno ai bisogni essenziali della famiglia. In queste […]
Un bambino nato in Africa, in media e per la stragrande maggioranza, nasce di per sé con un notevole svantaggio. Dovrà impegnarsi, lavorare sodo e camminare chilometri e chilometri ogni giorno per andare a scuola, lavarsi, bere e mangiare. Peggio se femmina: a lei toccherà crescere in fretta, prendersi cura fin dai 4 anni dei […]