Storie dai progetti
Auto, aerei, tuk tuk, treni – tanti treni – sono stati i mezzi di trasporto che ci hanno accompagnato nel nostro viaggio attraverso l’India: un Paese immenso, ricco di cultura, tradizioni e religioni, ma anche di contrasti. Con oltre 1,4 miliardi di abitanti, questo Paese si classifica come il secondo più popoloso al mondo e primo per […]
Ad agosto, a Sappada, abbiamo incontrato Padre Pavlo Vyshkovskyy, ucraino, parroco a Kiev, da sempre referente di “Insieme si può…” per gli interventi a favore delle vittime civili della guerra in Ucraina. Attraverso immagini e testimonianze personali, Padre Pavlo ha raccontato il dramma e le grandi sofferenze che il popolo ucraino sta vivendo ormai da […]
La Colombia vive da molti decenni una situazione di luci e ombre: grandi ricchezze energetiche nel sottosuolo che lo rendono uno dei Paesi più ricchi dell’America Latina, ma anche una pervasiva economia illegale legata al narcotraffico e alla produzione di droga, un elevato divario nella distribuzione della ricchezza e del benessere, un clima di instabilità […]
“Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno, insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita”. Chi lavora nella cooperazione non può che essere d’accordo con la ben nota citazione di Confucio. Infatti, la sostenibilità – sociale, economica, ambientale e nel lungo periodo – di ogni intervento è diventata […]
Torniamo a casa da un altro viaggio in Brasile, un’altra esperienza di missione che ci ha permesso di vedere da vicino i progetti di “Insieme si può…”, conoscere nuove realtà, rivedere i nostri referenti e abbracciare i beneficiari. In tutti i luoghi visitati – Joaquim Nabuco, Salgueiro, Dourados, Piabetà, San Paolo – abbiamo incontrato persone […]
Tutti conosciamo la Thailandia per il suo mare, i suoi paesaggi, i suoi templi, la sua cucina speziata, ma non tutti sappiamo dell’esistenza di altre realtà che si celano nelle piccole e grandi città: abitazioni fatiscenti costruite su discariche, povertà, malnutrizione, analfabetismo, violenze. Tante sono le famiglie in difficoltà e tanti sono i bambini che […]
Ci sono malattie che ti annullano, che portano con sé uno stigma tanto pesante e profondo da cancellare la complessità di ciascun individuo facendolo sentire unicamente ridotto alla patologia che ne divora il corpo. Tra queste c’è sicuramente l’AIDS. Ci sono piaghe sociali che annullano intere comunità, che le fanno sembrare popolate da morti viventi […]
In seguito alla violenta alluvione in Emilia Romagna tra il 15 e il 17 maggio, l’Italia intera si è unita in gesti di grande solidarietà e supporto a favore degli oltre 20’000 sfollati. Anche “Insieme si può…” si è subito attivata con un progetto di emergenza volto a sostenere la Casa Famiglia San Giovanni Bosco […]
Grazie alle ISCRIZIONI SOLIDALI alla Maratona dles Dolomites – Enel 2022 abbiamo potuto assieme cambiare un pezzettino di mondo e le vite di chi vi abita. Sistemi di approvvigionamento e distribuzione acqua potabile, pozzi, agricoltura e formazione per 6.800 beneficiari in scuole, villaggi e un centro sanitario nella regione del Karamoja (Uganda). Tutto questo è […]
L’Ospedale Missionario di Kalongo, situato nel nord dell’Uganda, è l’unico presidio medico per un territorio grande il doppio della Provincia di Belluno. Fondato 65 anni fa dal missionario comboniano Padre Giuseppe Ambrosoli, proclamato beato lo scorso anno, è dotato di 270 posti letto, che nel corso dell’anno ospitano mediamente 12.000 pazienti. L’ospedale è dotato di […]