Novità dai Gruppi ISP
Il mercatino dell’usato “Di mano in mano” di Mel, gestito dai volontari del Gruppo ISP di Borgo Valbelluna, è aperto tutti i giovedì dalle ore 8 alle 11 e dalle 13 alle 16.30 presso l’ex asilo in via Tempietto 63 – all’ingresso di Mel, prima di entrare nel centro storico non distante dalla Necropoli. […]
Il Gruppo Insieme si può di Cortina è nato circa 30 anni fa all’interno della Parrocchia e da allora non si è più fermato. Tra le varie iniziative per cui si impegna, dal 2016 spicca il progetto “La povertà a casa nostra”, a sostegno delle persone della zona di Cortina e dell’intero Cadore che sono […]
Per certi versi mi sento quasi di ringraziare il Covid-19 per avermi fatto incontrare situazioni al limite, altrimenti sconosciute. Succede ad esempio per Mario (il nome non è quello reale), un uomo di 43 anni che vive da qualche anno nel mio paese, del quale io ignoravo l’esistenza e come me quasi l’intero paese. Eppure […]
Era il 1984. Stavo facendo servizio civile con il Comune di Belluno, che si era interessato presso il Ministero per farsi assegnare un obiettore di coscienza residente nelle vicinanze, dato che non aveva la possibilità di offrire vitto e alloggio. Il mio impiego fu pianificato per integrare il servizio domiciliare agli anziani, e mi trovai […]
“Il coinvolgimento e l’impegno con l’associazione sono maturati nel tempo, insieme a me”. Matteo De Bona ha 25 anni, abita a Belluno e nell’inverno 2018 ha fondato, insieme ad altri ragazzi e ragazze su per giù suoi coetanei, il Gruppo ISP 2.0, il gruppo di “giovani adulti” dell’associazione insieme a Stand Up. Podista, da sempre […]
“Da lì ho capito che potevo concretamente aiutare gli altri, in tutto il mondo” Maria Barp, per tutti Mariuccia, è del 1940, ma in quanto ad entusiasmo sembra nata ieri. Figlia di emigranti, cresciuta tra Svizzera, Francia e Italia, si è poi stabilita a Mas di Sedico e da sempre è la responsabile del Gruppo […]
L’appuntamento sarà domenica 20 settembre a Longarone Per tutta la giornata di domenica 20 settembre, a partire dalle ore 8.30 presso la sala opere parrocchiali di Longarone (vicino alla chiesa), si svolgerà l’annuale Festa dei Gruppi di Insieme si può. Una giornata di condivisione e compagnia, in un anno particolare e strano come questo 2020. […]
Anche quest’anno il Gruppo Insieme si può di Cusighe, insieme agli altri gruppi del territorio, dal 28 al 30 agosto organizza l’immancabile Festa del Pesce, arrivata alla 36a edizione. Cercando di fare quello che è possibile nel massimo rispetto delle norme, vi aspettiamo al campo sportivo di Cusighe per gustare insieme i piatti tipici di […]
Il Gruppo Insieme si può di Vergante organizza la presentazione del libro Le valorose ragazze di Lesa – Storie di donne del Novecento. Scritto a più mani, racconta storie e ricordi di donne di diverse estrazioni sociali. Narra la giovinezza non priva di dolori e sofferenze, la guerra, ma anche la gioia e la speranza […]
“L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.” Vieni a scoprire il linguaggio del gioco e dei bambini attraverso la fotografia. Andrea Caldart, volontaria di Insieme si può, ci racconterà della sua esperienza tra Uganda e Italia nel progetto IOGIOCO. L’appuntamento è per mercoledì 15 luglio alle 20:30 sul canale […]