Editoriali
di Daniele Giaffredo Tanto è lo stesso! (La causa non merita il mio aiuto) Se mi do da fare o se rimango con le mani in mano, tanto non cambia niente. Perché io sono troppo piccolo per fare qualcosa. Eppure c’è Minh, che ha ora vent’anni. Ne aveva due, di anni, quando è stata abbandonata […]
di Piergiorgio Da Rold Mentre percorriamo le strade del Madagascar mi viene spontaneo pensare a “le discese ardite e le risalite” evocate in una delle canzoni di Lucio Battisti. In oltre trent’anni d’Africa, raramente mi sono trovato ad affrontare strade sterrate (a volte poco più di semplici piste) con simili pendenze. Il paesaggio degli altopiani […]
di Francesco De Bon D. e J. sono Nigeriani, entrambi profughi dalla Libia, sbarcati a Lampedusa e arrivati a Santo Stefano di Cadore (BL) nel maggio 2011, insieme ad altri 90 ragazzi e in seguito ospitati in un alloggio presso il campo volo di Belluno e accuditi da una famiglia locale. Hanno raccontato le loro […]
di Peirgiorgio Da Rold La guerra civile in Siria porta come effetto secondario – certamente non meno grave – il dramma che colpisce centinaia di migliaia di profughi in fuga dal paese. Dramma che interessa attualmente anche l’Egitto, per rimanere nel Mediterraneo. Dramma che coinvolge da anni, o da decenni, i paesi africani (Uganda, Rwanda, […]
di Pier Giorgio Da Rold Approfitto nell’uscita del nuovo libro di Dan Brown “Inferno” per ritornare sul problema della fame nel mondo e sulle iniziative via via proposte per la sua soluzione. Il libro che prende spunto dal capolavoro di Dante, tra avvincenti anche se improbabili avventure vissute dai protagonisti a Firenze, Venezia e Istanbul, […]
Lezione di filosofia di Pier Giorgio Da Rold Il professore di filosofia aveva sulla cattedra alcuni oggetti e quando la classe incominciò a zittirsi prese un grande barattolo vuoto e lo riempì di palline da golf. Chiese quindi agli studenti se il barattolo fosse pieno e questi risposero che lo era. II professore allora […]