Pubblicazioni

Catia Della Vecchia e Luciano Reolon hanno fondato nel 1982 il Coro Arcobaleno di Limana, che recentemente è diventato ufficialmente (anche se ufficiosamente lo è da sempre) un Gruppo di “Insieme si può…”, di cui tra l’altro è coetaneo. Un’esperienza che coinvolge bambini e ragazzi nella musica ma non solo, con grande attenzione alla parte […]

Continue reading

Jorge Lezcano è il Project Manager di ISP a Kampala, in Uganda, dopo aver svolto lo stesso incarico per un periodo a Moroto. Dopo gli studi, racconta di come è maturata in lui la decisione di dedicare la propria vita a chi, incolpevolmente, ha meno opportunità, delle soddisfazioni di vedere da vicino le trasformazioni delle […]

Continue reading

Alessia Nart, di Limana, è appena tornata da un viaggio in Brasile, realizzato insieme ad altri volontari di ISP per visitare i progetti di Sostegno a Distanza che l’Associazione supporta in diverse zone del Paese sudamericano: l’incontro diretto con i beneficiari le ha lasciato delle emozioni speciali, così come vedere l’impatto positivo del SAD sulle […]

Continue reading

Claudio Canins da 29 anni è il direttore della Maratona dles Dolomites-Enel, granfondo ciclistica la cui 38a edizione si correrà domenica 6 luglio in Alta Badia e di cui ISP da 16 anni è con grande orgoglio partner solidale. Il racconto di come è nata la collaborazione con ISP in realtà ci porta ancora più […]

Continue reading

Sally Booth è di origine inglese, ma ormai bellunese di adozione. Ha contribuito a far nascere il Gruppo Colibrì di Cirvoi – uno dei gruppi dei bambini dell’Associazione, di cui è poi diventata responsabile – colpita dall’entusiasmo di chi proponeva l’iniziativa, e il ritrovare quello stesso entusiasmo nei bambini che vi partecipano diventa il motore […]

Continue reading

Erica Reganaz, veneta di nascita ma pavese di adozione, dal 2008 si occupa dei progetti equo-solidali per l’associazione Ad Gentes Equosolidale, con cui ISP collabora dal 2021 per varie iniziative come la realizzazione delle 9.000 sacche della Maratona dles Dolomites-Enel o le uova di Pasqua. Ci racconta dell’importanza dei vari aspetti di questa filiera, dal […]

Continue reading

Matteo Fiorini, milanese, è uno dei fondatori dell’associazione Xmas Project, con cui ISP a dicembre ha realizzato il Librosolidale raccontando il progetto “Chi se le fila?”, la sartoria sociale realizzata nello slum di Namuwongo, a Kampala (Uganda), per garantire un’attività generatrice di reddito ad alcune donne in situazione di vulnerabilità. Dall’idea alla base dell’associazione all’impegno […]

Continue reading

Giovanni Gidoni e Maria Balbin sono i due insegnanti che hanno accompagnato gli studenti della classe 3^ del Liceo “Lollino” di Belluno durante l’esperienza della “Settimana CambiaMondo”, svoltasi dal 27 al 31 gennaio e durante la quale i ragazzi sono stati coinvolti da ISP nella riflessione su alcune grandi tematiche come la pace, i diritti […]

Continue reading

Franco Chemello, docente di Lettere, ha fondato quasi 20 anni fa le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, rete che si occupa di promuovere tra i giovani e nella comunità intera i valori della pace, della solidarietà, della giustizia, della libertà e dell’impegno. Le sue riflessioni spaziano dalla Costituzione alla Dichiarazione […]

Continue reading

Francesca Costantini è la responsabile dei progetti internazionali di ISP. Nei suoi vari viaggi nel mondo, oltre a visitare e monitorare l’andamento dei progetti, ha incontrato personalmente centinaia di beneficiari e beneficiarie dei progetti stessi, conoscendo le loro storie e vedendo la trasformazione delle loro vite. In particolare ci racconta di essere molto legata ai […]

Continue reading