
Settembre è scuola… nel mondo e qui!
Settembre è mese di inizio della scuola in Italia e in molti altri Paesi del mondo, ed è l’occasione per ricordare (anche se dovremmo tenerlo a mente ogni giorno, per tutti i 365 giorni dell’anno) l’importanza dell’istruzione nel plasmare le vite di bambini e ragazzi e porre le basi per un futuro di dignità e riscatto. In questo mese vogliamo raccontarvi due dei tanti progetti a supporto dell’istruzione che Insieme si può realizza nel mondo e sul territorio locale:
- nel Nord Uganda, il lungo conflitto dal 1987 al 2006 ha avuto massicce conseguenze sui bambini, specie quelli rapiti per servire nell’Esercito di Resistenza del Signore (LRA). Molti ex bambini soldato hanno avuto figli: sono i “Children Born of War” e attualmente nel Nord Uganda ne vivono circa 6.000-8.000, costretti ad affrontare stigma ed emarginazione sociale. Con YOLRED, ONG locale guidata da Geoffrey Omony, ex bambino soldato, sosteniamo la formazione professionale e il supporto all’avviamento lavorativo di 30 giovani vulnerabili nati durante la guerra, e la frequenza scolastica dei loro figli;
- con il progetto “Tutti a scuola?!” l’impegno concreto è per circa 80 bambini e bambine, ragazzi e ragazze della Provincia di Belluno e per le loro famiglie, individuate in collaborazione con i servizi sociali del territorio o seguite già da ISP nell’ambito del progetto “La povertà a casa nostra”, attraverso due azioni principali: la consegna di materiale scolastico, che viene dato direttamente alle famiglie destinatarie su presentazione della lista fornita dalla scuola, e il sostegno alle spese scolastiche che le famiglie devono affrontare all’inizio o durante l’anno (abbonamento al trasporto scolastico, tasse di iscrizione, mensa o acquisto di materiale specifico).