
Sostegno a distanza in Brasile
Il contesto
Con un’estensione pari a 28 volte quella italiana, il Brasile è il paese più esteso dell’America Latina. Nonostante rientri tra le maggiori potenze economiche a livello mondiale, sia uno dei più grandi produttori di alimenti al mondo e un luogo ricchissimo di risorse naturali, la situazione sociale brasiliana è molto critica.
Oltre la metà delle famiglie ha un reddito pro-capite inferiore a 60 dollari, con la diretta conseguenza di una forte diffusione di povertà e analfabetismo. Circa il 40% della popolazione stenta a sopravvivere e tra questi ben 30 milioni sono senza terra e senza casa. 14 milioni di bambini sono esclusi dalla scuola e un numero sempre crescente di ragazzini lavorano fin da giovanissimi nel mercato illegale venendo danneggiati nello sviluppo fisico, emozionale e sociale.
I progetti
In questo paese sono sei i partner di progetto che con i quali collaboriamo per il sostegno a distanza:
- Filipe, Neide, Tony a São Paulo
- Lar de Criança de Nossa Senhora a Magé, nello Stato di Rio de Janeiro
- Bairro da Juventude a Criciúma, nello Stato di Santa Catarina
- Maria Inês Soares Ribeiro a Salgueiro, nello Stato del Pernambuco
- Congregazione Figlie del Divino Amore a Joaquim Nabuco, nello Stato del Pernambuco
- Suore Missionarie della Consolata a Dourados, nello Stato del Mato Grosso do Sul
- Opera don Calabria a Marituba, nello Stato del Pará