
Emergenza terremoto in Afghanistan
Sostegno alle donne colpite dal terremoto
Oltre 2.200 morti e più di 3.600 feriti: è il drammatico bilancio del terremoto che ha colpito le regioni nord-orientali dell’Afghanistan nei giorni scorsi. Nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre, un sisma di magnitudo 6.0 ha colpito il Paese, distruggendo interi villaggi.
Gli organi di stampa ne hanno parlato, ma è ancora poca l’attenzione dedicata a quello che rimane uno degli ultimi Paesi al mondo per indice di sviluppo umano e dove la vita, soprattutto per le donne, era già drammatica.
Il nostro impegno
Sembra infatti surreale, ma molte donne non vengono aiutate dai soccorritori né possono ricevere cure mediche a causa delle rigide norme imposte dal regime talebano – che non permette loro di uscire se non accompagnate da un familiare e di non avere contatti, anche solo sguardi (tantomeno quindi essere visitate o curate) con un uomo che non sia il padre, il marito, il fratello, uno zio o un cugino.
Come “Insieme si può…” abbiamo deciso che non resteremo a guardare nemmeno questa volta, nemmeno davanti a questa ennesima tragedia aggravata dall’ingiustizia umana.
Ci impegniamo quindi a garantire a brevissimo aiuti economici, con l’obiettivo di inviare 10.000 euro per affrontare le emergenze di prima necessità. Saranno piccoli team, unità mediche e di assistenza sanitaria di donne coraggiose legate a RAWA, a raggiungere bambine, ragazze e donne delle aree colpite.
SOSTIENI IL PROGETTO
Tramite bonifico, con causale “Erogazione liberale – emergenza terremoto Afghanistan”:
- Conto Corrente Postale: 13737325
- Conto Corrente Bancario: CORTINABANCA IT 23 A 08511 61240 00000 0023078
Oppure tramite carta di credito o Paypal direttamente online, causale “Erogazione liberale – emergenza terremoto Afghanistan”