Storie dai progetti
Quando – a mezzanotte del 2 giugno, dopo un viaggio di 5 giorni e lungo 3.800 chilometri – io e l’amico Giovanni Abriola siamo rientrati in Italia, abbiamo pensato all’inno di Mameli, orgogliosi di aver onorato quella parte della Costituzione che afferma che il nostro Paese ripudia la guerra. Si concludeva infatti positivamente la quinta […]
Condividere. Che in poche parole vuol dire dividere con = mettere in comune = dividere con altri, e che ti fa provare che hai “più gioia nel dare che nel ricevere” (Atti 20, 35). È quanto abbiamo cercato di fare dagli inizi del nostro accompagnamento ai migranti venezuelani. E ciò ha centuplicato le cose… C’è […]
Ci sono povertà alle quali non riesco ad abituarmi. Nemmeno vedendole quotidianamente, per anni. Eppure l’Uganda è molto più di un insieme di resoconti e statistiche su povertà assoluta e relativa, analfabetismo, malnutrizione diffusa o gravi malattie, altrove facilmente curabili. L’Uganda è anche un luogo di rinascita, dove germogliano tante storie di riscatto. Come le […]
Maggie ha 17 anni e già due figli. Vive a Nachora, un piccolo villaggio del Karamoja, regione del Nord Uganda con oltre tre quarti della popolazione analfabeta, in una manyatta (tradizionale insediamento karimojong, ndr) dove povertà e tradizioni rendono difficile l’accesso all’istruzione. L’abbiamo incontrata durante un sopralluogo. Parlava un ottimo inglese e si è offerta […]
Quarto viaggio umanitario di “Insieme si può…” a Kiev Un soldato di 23 anni ha una gamba ingabbiata da ferri, chiodi, viti che dovrebbero rimettergli in sesto tibia e perone demolite da un proiettile. Il suo compagno di stanza ha la schiena devastata dallo scoppio di una bomba. Sua madre che lo assiste ci dice […]
Africa: bella e spietata, ricca e misera, accogliente e pericolosa, fertile e deserta, natura straripante di colori e rifiuti di ogni tipo. E gli africani… Tanti popoli in continuo cammino: si cammina per andare a scuola (anche 7 km), per andare a lavorare, per raggiungere parenti e amici, per pregare. L’Africa fa un passo avanti […]
Attratti dal loro profumo o incuriositi dalla loro storia, molti di noi hanno conosciuto le saponette Palam, un prodotto del commercio equo-solidale realizzato con ingredienti naturali e oli vegetali. Ma dietro a ogni saponetta c’è molto di più: un progetto che, da oltre quarant’anni, garantisce un lavoro, offre un futuro e promuove la solidarietà. Il […]
Anche quest’anno abbiamo voluto far Natale coi bambini migranti venezuelani (ma per il nostro desiderio di integrazione qualche “infiltrato” peruviano c’è sempre!) e per questo ci siamo riuniti nel Centro JCD la scorsa domenica 22 dicembre. Ancora pochi giorni prima eravamo un po’ preoccupati perché non avevamo sufficienti regali da consegnare, specie ai bambini per […]
Da sempre uno degli impegni di ISP è il sostegno a progetti per la costruzione della Pace, attraverso azioni come il supporto medico, psicologico ed economico alle vittime civili dei conflitti, gli aiuti umanitari a campi profughi e sfollati in contesti di guerra, la realizzazione di progetti di educazione al dialogo e alla convivenza pacifica, […]
L’Uganda è un Paese meraviglioso. L’Africa un continente gigantesco. La Costa Family Foundation una piccola fondazione. Ma tanto, tantissimo siamo riusciti a fare in questi anni e proverò a raccontarlo qui di seguito. Abbiamo potuto vedere con i nostri occhi e toccare con mano tutti i progetti che dal 2012 riusciamo a sostenere grazie allo […]