AmbientiAMOci
Un percorso di sensibilizzazione ambientale e non solo. La sostenibilità entra in classe… e alla radio
Il progetto ‘AmbientiAMOci’ nasce dal lavoro congiunto di 3 realtà associative bellunesi: Associazione Gruppi “Insieme si può…” Onlus, Cantiere della Provvidenza Società Persona Ambiente – Scs Onlus e Rotary Club di Belluno che hanno a cuore la vita, le relazioni e i giusti rapporti tra le persone che abitano il nostro fragile Pianeta.
La collaborazione nasce dalla condivisione, dal confronto e lo scambio di sapere e di competenze derivanti dalle esperienze delle tre realtà associative sui temi ambientali e sociali emergenti quali il cambiamento climatico, ambiente, gestione responsabile delle risorse, popolazione mondiale, produzione e consumi, impronta ecologica, conflitti e guerre.
Il progetto ha lo scopo di rendere accessibili le informazioni sulla situazione umana e ambientale globale a un maggior numero possibile di bambine/i, ragazze/i, donne e uomini per creare consapevolezza sul cambiamento climatico e sulla crisi ambientale e nel contempo ricercare le misure per contenerla.
Si sviluppa su 2 livelli:
1 uno rivolto a un uditorio costituito da bambine/i e ragazze/i attraverso interventi in classe da parte di esperti attraverso il percorso: NON ABBIAMO UN PIANETA B L’attività vuol far esplorare agli alunni il tema della sostenibilità ambientale attraverso lo sviluppo del pensiero critico e di un coinvolgimento emotivo al tema. Si approfondiranno elementi di ecologia, geografia dello sviluppo e sociologia per acquisire una maggior consapevolezza della propria appartenenza al pianeta terra e dell’impatto sull’ambiente circostante.
|
2 uno diretto a un pubblico adulto della provincia di Belluno che viene coinvolto attraverso la trasmissione radio: L’ECO-SVEGLIA un programma radio in 10 episodi che offre una panoramica completa della crisi ambientale globale. Ogni episodio è dedicato ad un argomento specifico, passando dagli aspetti più ampi ai dettagli più specifici di una questione molto complessa e altamente politica.
|
“AmbientiAMOci” partità quest’anno e vedrà il supporto di enti, organismi e aziende private della provincia sensibili a dare il proprio contributo a sostegno delle attività programmate. Il lancio del progetto avverrà il 4 marzo 2021 alle ore 19.00 sulla piattaforma Zoom.
Rassegna Stampa e Servizi TV
Servizio TG Dolomiti – Telebelluno del 20/03/2019
Puntata “Insieme Oltre il 2000” – Telebelluno del 29/03/2019
15/03/2020, Il Corriere delle Alpi – Tante attività con i bambini per fare sensibilizzazione |
Il Veses – Notizie e approfondimenti sulla Valbelluna: DECOLLA IL PROGETTO AMBIENTIAMOCI |