Informa Gruppi settembre 2025

Il mensile di settembre si apre con una riflessione e il simbolico elenco di 50 degli oltre 12.000 nomi dei bambini morti a Gaza nel periodo che va dal 7 ottobre 2023 al 15 luglio 2025, per non dimenticare e tenere alta l’attenzione su quanto sta accadendo.
Il nostro impegno poi è rivolto anche verso le vittime del tragico terremoto del 31 agosto in Afghanistan, in particolare verso le molte donne che non vengono aiutate dai soccorritori né possono ricevere cure mediche a causa delle rigide norme imposte dal regime talebano, per cui ci impegniamo a sostenere l’associazione RAWA per garantire assistenza sanitaria e beni di prima necessità a bambine, ragazze e donne delle aree colpite dal terremoto.
Troverete poi due dei progetti legati all’istruzione che ISP sostiene in Uganda e qui in Provincia di Belluno, l’intervista a Jorge Lezcano (responsabile progetti ISP a Kampala), che racconta proprio dell’importanza della scuola per la costruzione di un futuro di dignità, e inizieremo un viaggio in 4 tappe che ci porterà alla scoperta delle attività che la nostra associazione realizza in Brasile.
Alla fine, ma non per ultima, la festa annuale di volontari, amici e simpatizzanti di Insieme si può, che si svolgerà domenica 28 settembre dalle ore 14.30 alla Vena d’Oro (Levego, Belluno), alla quale ovviamente non potete mancare!

All’interno puoi trovare:

50 nomi per non dimenticare
Settembre è scuola… nel mondo e qui!
Emergenza terremoto in Afghanistan
L’educazione è potere
Viaggio in Brasile: Salgueiro
Festa annuale di “Insieme si può…”
Prossimi appuntamenti

Leggi l’Informa Gruppi di settembre 2025