
Una scuola “Smeraldo”
Completamento della scuola primaria e materna nel villaggio di Nakoba in Uganda
Nel 1997, l’Uganda ha lanciato un programma universale di istruzione che garantisce l’accesso gratuito alla scuola primaria. Non disponendo però il Paese di infrastrutture adeguate, i bambini delle aree più povere e svantaggiate sono costretti a spostarsi di molti km a piedi per raggiungere una scuola. Si registrano così tassi particolarmente bassi di frequenza scolastica e alfabetizzazione, mentre particolarmente elevati sono quelli relativi al lavoro minorile, spesso impiegato in attività pesanti come la preparazione di mattoni e carbone.
Nakoba è un villaggio nel distretto di Mukono, a circa 35 Km dalla capitale Ugandese di Kampala. L’84% della popolazione vive in estrema povertà e oltre il 72% dei bambini al di sotto dei 14 anni non va a scuola, anche a causa dell’assenza di strutture educative nel raggio di almeno 4 o 5 km. Le condizioni di grave povertà diffusa fanno sì che pochi si possano permettere di mandare a scuola i figli, visti i costi elevati per l’iscrizione e la frequenza delle scuole dell’area (in media almeno 90 euro a trimestre a bambino). Per questo centinaia di bambini finiscono a lavorare al fianco dei genitori.
Nel 2018, per minimizzare il rischio di lavoro minorile e facilitare la frequenza scolastica, la Fondazione locale Karon Relief Development – da diversi anni partner di “Insieme si può…” – ha avviato la costruzione di una struttura destinata a divenire la prima scuola del villaggio di Nakoba. Nata dal sogno di un ex bambino di strada (poi fondatore della Fondazione) di rendere accessibile l’istruzione a tutte e tutti, la Scuola Smerlado (in inglese Emerald) è stata fondata per garantire l’istruzione ai bambini orfani e delle famiglie più povere di quest’area particolarmente marginale e arretrata, offrendo loro l’accesso a tasse scolastiche notevolmente ridotte.
Il nostro impegno
A Nakoba, garantire una scuola primaria e materna di facile accesso, che offra tasse scolastiche accessibili anche dalle fasce più povere della popolazione, è di grande stimolo e incoraggiamento per le famiglie più umili per mandare i figli a scuola.
Nel 2018, la Fondazione locale Karon Relief Development ha avviato la costruzione di una struttura destinata a divenire la prima scuola del villaggio di Nakoba. La struttura è al momento incompleta. Sono già stati realizzati, al grezzo, 8 aule, un pozzo, 4 latrine e 4 casette per insegnanti. Il contributo della Fondazione Karon Relief Development è stato significativo ed ha visto, oltre alla costruzione di latrine e casette, l’acquisto iniziale del terreno su cui sorge la struttura (2 acri).
Per permettere ai bambini più vulnerabili di vivere e studiare in un luogo sicuro e sereno, si prevede la costruzione di una cucina che possa accogliere bambini di strada, orfani e particolarmente poveri durante i mesi di frequenza scolastica. Per sostenere le spese scolastiche e di vita quotidiana di questi bambini, il progetto prevede anche un contributo economico per la loro gestione e accoglienza.
Grazie alla costruzione della Scuola Smerlado, si prevede che almeno 1.000 bambini del villaggio di Nakoba potranno ricevere un’istruzione primaria, riducendo così in modo significativo (almeno del 50%) il tasso di analfabetismo nel villaggio.
“Insieme si può” si impegna da sempre, a livello locale e globale, nel sostenere la realizzazione di strutture scolastiche e nel supportare le categorie più fragili ed escluse nell’accesso a percorsi di istruzione e formazione di ogni ordine e grado. La scuola è il vero elemento chiave dell’autodeterminazione e del positivo riscatto dalla povertà per i singoli e per le famiglie.
Dopo aver contribuito con 12’000€ alla costruzione delle 8 aule, l’associazione si impegna a costruire il dormitorio della scuola e a garantire l’istruzione a 50 bambini, pagandone le spese scolastiche e quotidiane per un anno.
Settori:
Dove nel mondo: Nakoba, Uganda
Al nostro fianco nel sostegno al progetto ci sarà il “Gruppo Smeraldo – Parrocchia Cusighe “.
Scheda progetto dettagliata: scarica il documento
SOSTIENI IL PROGETTO
Tramite bonifico, con causale “Erogazione liberale – Scuola Smeraldo”:
- Conto Corrente Postale: 13737325
- Conto Corrente Bancario: UNICREDIT BANCA IT 16 K 02008 11910 000017613555
- Conto Corrente Bancario: CORTINABANCA IT 23 A 08511 61240 00000 0023078
Oppure tramite carta di credito o Paypal direttamente online, causale “Erogazione liberale – Scuola Smeraldo”