
Un pozzo ad Alero
Garantiamo l’acqua potabile ai bambini del villaggio di Gotgwang (Alero).
Un progetto sostenuto dai piccoli ambasciatori dell’acqua di Corinfesta 2023!
L’Uganda è tra gli ultimi 30 Paesi al mondo per Indice di sviluppo umano. Per questo, dal 1982 “Insieme si può…” ha scelto di impegnarsi in questo Paese. Uno dei principali impegni, da sempre, è stato il garantire a scuole, comunità, villaggi e centri medici l’accesso all’acqua potabile come elemento chiave dello sviluppo, in un Paese in cui ancora oggi 1 bambino ogni 3 non accede a una fonte di acqua sicura e 30 bimbi al giorno muoiono di colera.
È il caso dei bambini del villaggio di Gotgwang (Contea di Alero), dove vivono circa 1.500 persone che si riforniscono d’acqua da pozzi molto lontani o da fonti come ruscelli e pozze, in cui si trovano vermi, batteri e dove infezioni e malattie si diffondono quindi con facilità.
Il nostro impegno
Verrà perforato un pozzo manuale, che verrà poi gestito grazie a un Comitato per l’uso dell’acqua (9 donne e uomini della comunità), appositamente costituito e formato per monitorare il corretto utilizzo e la gestione del pozzo. Si realizzeranno anche attività di sensibilizzazione relative alle norme basiche di igiene e pulizia.
La comunità costruirà una recinzione per garantire che il pozzo non venga rovinato o distrutto dagli animali.
La realizzazione completa di questo progetto (perforazione, test acqua, pump test, installazione pozzo, piazzola) ha un costo di 8.000 €. Si può donare direttamente in occasione dell’evento Corinfesta il 3 Maggio a Longarone o con le modalità qui sotto descritte. Ogni contributo, ogni «goccia» è importante e… Insieme si può!
Settori:
Dove nel mondo: Gotgwang, Uganda
Scheda progetto dettagliata: scarica il documento
SOSTIENI IL PROGETTO
Tramite bonifico, con causale “Erogazione liberale: pozzo Alero – Corinfesta”:
- Conto Corrente Postale: 13737325
- Conto Corrente Bancario: CORTINABANCA IT 23 A 08511 61240 00000 0023078
Oppure tramite carta di credito o Paypal direttamente online.