
Sosteniamo la casa accoglienza di Marovoay
Miglioriamo le condizioni di vita degli anziani ospiti della struttura
A Marovoay, una cittadina situata nel Nord del Madagascar, Insieme si può sostiene una piccola struttura che ospita anziani soli, alcuni dei quali sono senza fissa dimora o portatori di disabilità fisiche e mentali.
Maurizio Crespi, cooperante laico di ISP che vive a Marovoay da 10 anni, si sta impegnando nel migliorare le condizioni di vita degli ospiti, che inizialmente erano abbandonati a se stessi con poco cibo, scarsa assistenza medica, condizioni igieniche e abitative pessime. Grazie al nostro intervento e alla sua presenza la situazione è notevolmente migliorata, negli anni la struttura è stata quasi completamente rinnovata: le stanze degli ospiti sono state ripulite e dipinte, la cucina è stata dotata di un forno per cucinare gli alimenti, è stato realizzato un nuovo acquedotto con un grande serbatoio d’acqua.
In questi ultimi anni la casa di accoglienza è diventato punto di riferimento per un gran numero di povera gente che spesso si rivolge a Maurizio per problemi essenziali e vitali. Per le richieste di assistenza medica Maurizio si avvale della collaborazione di una dottoressa del posto sempre disponibile (spesso gratuitamente) a fare una visita e a prescrivere una medicina, a indirizzare al vicino ospedale i casi più gravi che magari necessitano di interventi chirurgici. Particolare attenzione è indirizzata verso la disabilità attraverso la fornitura di protesi o di carrozzine.
Il nostro impegno
Negli anni la struttura è stata quasi completamente rinnovata: le stanze degli ospiti sono state ripulite e dipinte, la cucina è stata dotata di un forno per cucinare gli alimenti, è stato realizzato un nuovo acquedotto con un grande serbatoio d’acqua.
Finora si è provveduto all’acquisto di letti, materassi e lenzuola, alla sistemazione della fossa biologica e degli scarichi e al rinnovo radicale degli ambienti che erano infestati dagli insetti. Il miglioramento dei locali è proseguito con la ristrutturazione completa della cucina e del refettorio che è stato dotato di nuovi tavoli e sedie.
La finalità del progetto rimane quella di sostenere il centro e garantire cibo e medicinali agli ospiti.
Nel prossimo futuro sono previste la ristrutturazione e l’ampliamento dei servizi igienici e la costruzione di due nuove stanze con servizi per ospiti affetti da tubercolosi o lebbra (purtroppo malattie ancora molto diffuse).
Budget di progetto: 25.000 euro
Settori:
Dove nel mondo: Madagascar – Marovoay
Scheda progetto dettagliata: scarica il documento
SOSTIENI IL PROGETTO
Tramite bonifico, con causale “Casa di accoglienza di Morovoay”:
- Conto Corrente Postale: 13737325
- Conto Corrente Bancario: UNICREDIT BANCA IT 16 K 02008 11910 000017613555
- Conto Corrente Bancario: CORTINABANCA IT 23 A 08511 61240 00000 0023078
Oppure tramite carta di credito o Paypal direttamente online.