
PROGETTI PACE – Sud Sudan
Una brutale escalation di violenza dovuta alla guerra civile interna, iniziata nel 2011, subito dopo la conquista dell’indipendenza dal Sudan, ha ulteriormente aggravato la già allarmante situazione in cui versava il Sud Sudan. Gli scontri tra diverse tribù ed etnie rendono estremamente insicuro e instabile il Paese, anche a causa della frammentazione delle guerriglie e della diffusione delle armi in tutto il Paese, che complicano il raggiungimento di un accordo di pace e portano ad una situazione di violenza diffusa ed indiscriminata.
Il nostro impegno
In questo contesto di odio e discriminazione basati sull’appartenenza etnica, nella capitale Juba è nata una realtà di solidarietà e fratellanza: un centro chiamato Panamat (in inglese ”Bringing people together”, Unire le persone). Qui, giovani Sud Sudanesi di diverse tribù vengono educati alla convivenza pacifica e al cammino fianco a fianco per un futuro di pace con attività di formazione, microcredito, agricoltura e lavoro.
Per permettere a questi giovani di accedere all’istruzione superiore ed universitaria in contesti più sicuri e pacifici, altre comunità Panamat sono state nate anche in Kenya e Uganda. ”Insieme si può…” si impegna per garantire che ogni anno nelle tre comunità Panamat venga offerto riparo, formazione e lavoro a più di 50 giovani Sud Sudanesi.
“Insieme si può…” contribuisce al mantenimento dei tre centri (fornendo loro cibo e beni di prima necessità, letti, materassi e un impianto elettrico funzionante) e garantisce a questi giovani l’accesso all’istruzione coprendo parte delle loro tasse scolastiche.
Settori:
Dove nel mondo: Sud Sudan
Scheda progetto dettagliata: scarica il documento
SOSTIENI IL PROGETTO
Tramite bonifico, con causale “Erogazione liberale – Progetti Pace”:
- Conto Corrente Postale: 13737325
- Conto Corrente Bancario: CORTINABANCA IT 23 A 08511 61240 00000 0023078
Oppure tramite carta di credito o Paypal direttamente online, causale “Erogazione liberale – Progetti Pace”