
Latte, cibo e cure mediche per i bambini e poveri del Madagascar
Sosteniamo il lavoro della Dott.ssa Odile e di Maurizio Crespi nella cura dei più fragili a Marovoay
A Marovoay – nel Nord del Madagascar, in una regione che offre scarsissime e inadeguate strutture e servizi medici – «Insieme si può» accoglie le fasce più deboli e povere della popolazione locale che altrimenti non potrebbero accedere ad alcuna assistenza sanitaria e alimentare, prevalentemente bambini, donne, anziani e persone con disabilità.
Maurizio Crespi, operatore locale di «Insieme si può», che a Marovoay si prende cura – tra gli altri – di diversi progetti di sostegno sanitario e inclusione sociale, ha avviato negli anni dei piccoli ma vitali programmi di aiuto immediato attraverso la distribuzione di cibo e latte per i casi di malnutrizione tra i bambini, la possibilità di ricevere visite e cure mediche di base gratuite, la garanzia di medicinali e – nelle situazioni più gravi – l’aiuto per un ricovero in ospedale.
Per questi interventi ci si appoggia a personale medico e paramedico locale, in particolare la Dottoressa Odile Rakoto, che da diversi anni collabora con «Insieme si può». Ogni giorno, nelle realtà i cui opera «Insieme si può», arrivano giovani madri con i propri piccoli, spesso con poche settimane di vita, che versano in gravi condizioni a causa di denutrizione e malnutrizione; diversi sono gli anziani molto poveri e spesso abbandonati da tutti che necessitano di cure mediche o medicinali, o casi gravi – anche di persone con disabilità – che hanno bisogno di visite mediche specialistiche.
Con questo progetto si vuole garantire il diritto alla salute e al cibo alla popolazione fragile di Marovoay, diversi sono i casi di estrema povertà ed indigenza che, attraverso i progetti portati avanti nel territorio, vengono rilevati da Maurizio e entrano così nel programma di aiuto emergenziale; diverse sono le persone inoltre si recano personalmente presso la struttura di accoglienza di «Insieme si può», o presso l’ambulatorio della Dottoressa Odile.
Il nostro impegno
Insieme si può si impegna a sostenere i casi di malnutrizione e il bisogno di cure mediche della popolazione che vive in stato di estrema povertà. Il progetto necessita di un sostegno per assicurare le cure da parte della Dott.ssa Odile – da 10 anni impegnata al fianco di «Insieme si può» in questa opera -, l’approvvigionamento dei medicinali di base, il cibo e l’eventuale riferimento dei malati alle strutture ospedaliere, così da curare i pazienti con tempestività. I casi vengono seguiti e monitorati nel tempo, per la migliore gestione sia delle emergenze, sia dell’accompagnamento di coloro i quali necessitano di cure più continuative. Nel 2021 contiamo di mantenere il nostro impegno sostenendo tra le 150 e le 200 persone (prevalentemente bambini, mamme in condizioni di grave povertà, anziani abbandonati, disabili).
Budget di progetto: € 5.000
Settore:
Dove nel mondo: Marovoay, Madagascar
Scheda progetto dettagliata: scarica il documento
SOSTIENI IL PROGETTO
Tramite bonifico, con causale “Erogazione liberale –Latte, cibo e cure mediche in Madagascar”:
- Conto Corrente Postale: 13737325
- Conto Corrente Bancario: UNICREDIT BANCA IT 16 K 02008 11910 000017613555
- Conto Corrente Bancario: CORTINABANCA IT 23 A 08511 61240 00000 0023078
Oppure tramite carta di credito o Paypal direttamente online, causale “Erogazione liberale –Latte, cibo e cure mediche in Madagascar”