
Emergenza alluvione in Rwanda
Nella notte tra il 2 e il 3 maggio violente piogge torrenziali hanno inondato il Rwanda, devastando il paese e lasciando oltre 130 persone senza vita e 5’000 famiglie senza una casa. Centinaia di giovani studenti che lottano per vedere rispettato il loro diritto all’istruzione hanno rischiato di vedere vanificati i loro sforzi, perdendo tutto il loro materiale scolastico e con questo la possibilità di fare ritorno a scuola.
Particolarmente colpite sono state le regioni dell’ovest e del nord del Paese, dov’è situata la città di Ruhengeri. Qui, perfino le poche case rimaste in piedi hanno riportato seri danni, divenendo inagibili e portando ad un ulteriore aumento del numero di persone sfollate.
Un aiuto diretto nell’emergenza
“Insieme si può…” si è attivata con un progetto di emergenza a sostegno alle vittime, al fianco della Caritas di Ruhengeri – partner storico dell’associazione in numerosi progetti di sviluppo umano. Il Direttore della Caritas, nella sua richiesta d’aiuto, spiega: «Certamente siamo coscienti di non poter aiutare tutti, ma possiamo fare del nostro meglio per raggiungere più persone possibili con quello che abbiamo». Così, anche grazie al nostro sostegno, fin dalle prime settimane successive all’alluvione sono stati consegnati materassi alle famiglie e kit di materiale scolastico (contenenti quaderni, libri, matite e penne) agli studenti vittime dell’alluvione.
Ad oggi, a distanza di 2 mesi dall’alluvione, sono 84 le famiglie raggiunte e 94 gli studenti sostenuti grazie al supporto di “Insieme si può…”.
SOSTIENI IL PROGETTO
Tramite bonifico, con causale “Erogazione liberale: emergenza alluvione Rwanda”:
- Conto Corrente Postale: 13737325
- Conto Corrente Bancario: CORTINABANCA IT 23 A 08511 61240 00000 0023078
Oppure tramite carta di credito o Paypal direttamente online.