
Emergenza alluvione in Emilia-Romagna
Sostegno alla comunità della Casa Famiglia San Giovanni Bosco di Faenza
Tra il 15 e il 17 maggio una violenta alluvione ha colpito 42 comuni emiliani e romagnoli: l’esondazione di fiumi e torrenti ha raggiunto numerosi centri abitati provocando gravi danni ad abitazioni, attività e infrastrutture. 15 i morti e oltre 20.000 le persone sfollate che hanno perso tutto.
Un aiuto diretto nell’emergenza
La Casa Famiglia San Giovanni Bosco di Faenza, dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, è una struttura residenziale che da 30 anni accoglie bambini abbandonati, adolescenti, ex tossicodipendenti, profughi, giovani e adulti con disturbi psichici che qui trovano non solo una casa, ma una vera e propria famiglia che ogni giorno si prende cura di loro.
Anche qui, l’alluvione ha provocato gravi danni, tanto da dover trasferire nell’emergenza gli ospiti presso la casa di una volontaria, dove attualmente si trovano. Al grande disagio si aggiunge la complicata gestione e protezione di persone in condizione di fragilità. Oltre ai danni strutturali, tutti gli elettrodomestici, mobili, pulmini per gli ospiti (al momento tutte persone con disabilità) e autovetture sono andate distrutte.
“Insieme si può…” si è impegnata nel contributo all’acquisto di un nuovo automezzo a sette posti per il trasporto degli ospiti della Casa Famiglia: uno strumento fondamentale per gli operatori, che consente loro di agevolare gli spostamenti nelle necessità e impegni quotidiani. L’acquisto del mezzo prevede una spesa totale di 25.000 euro, “Insieme si può…” ha confermato un primo impegno immediato di 10.000 euro.
Settori:
Dove nel mondo: Italia, Faenza
Scheda progetto dettagliata: scarica il documento
SOSTIENI IL PROGETTO
Tramite bonifico, con causale “Erogazione liberale: emergenza alluvione Emilia-Romagna”:
- Conto Corrente Postale: 13737325
- Conto Corrente Bancario: CORTINABANCA IT 23 A 08511 61240 00000 0023078
Oppure tramite carta di credito o Paypal direttamente online.