Gruppi
I Gruppi “Insieme si può…” costituiscono l’ossatura fondamentale su cui si regge l’attività dell’intera Associazione: ciò che ci differenzia da molte altre associazioni è proprio la capillare e organizzata rete di solidarietà tessuta dai vari gruppi.
"Insieme si può..." è associazione di secondo livello, composta, cioè, non direttamente da singole persone, ma, appunto, da gruppi. La maggior parte di essi sono rappresentazione del territorio in cui operano: il comune, la provincia, la zona ecc. di cui fanno parte i singoli componenti. Ne esistono, tuttavia, altri senza un riferimento territoriale preciso, ma composti liberamente da amici, colleghi ecc.
Le attività dei Gruppi sono molteplici: incontri di autoformazione e informazione, eventi culturali, campagne di sensibilizzazione, feste , mercatini di artigianato equo solidale e altro. Ogni Gruppo è libero e indipendente nella gestione interna e dei propri fondi, nel rispetto del Regolamento dei Gruppi. Il sostegno economico all'associazione avviene principalmente attraverso l'autotassazione mensile, una presa di coscienza e di responsabilità di cui ogni componente si fa carico, decidendo di destinare ai progetti di "Insieme si può..." una piccola parte del proprio denaro.
Attualmente aderiscono all'Associazione 70 Gruppi di adulti - dislocati la maggior parte in provincia di Belluno, ma anche a Milano, Bologna, Ferrara, Bolzano, in Veneto e in nord Italia e 10 Gruppi di ragazzi, i Colibrì, costola giovane di ISP.
La lista dei Gruppi con i recapiti dei responsabili